Quando si parla di benessere la nostra mente corre subito al concetto di bellezza. E cosa intendiamo per “Bellezza?” Se, come me ti interroghi sul suo significato e sul ruolo che ha nella nostra vita significa che abbiamo molte cose in comune. Per me la Bellezza è un’emozione. Quando vedo qualcosa di bello, mi si accende una gioia interiore direttamente collegata con una grande voglia di vivere. La trovi, se vuoi, nelle forme, nelle parole, nelle azioni, nella natura, in tutto quello che ci circonda. Essa è sempre figlia dell’armonia: come diceva Aristotele le forme esterne e quelle interne si fondono creando il bello che corrisponde al vero. E’ una delle più potenti fonti di felicità, non solo in chi la possiede ma anche in chi è capace di percepirla. La visione della Bellezza viene percepita dai nostri sensi e suscita sensazioni piacevoli e gioiose.
La Bellezza è un’emozione. La bellezza è un dono che si ha dentro, con cui si nasce. Ma questo sentimento va educato e affinato. La Bellezza non è una suggestione astratta, ma un valore che si realizza nel concreto. C’è Bellezza quando un’idea, un’intuizione, si trasforma in un oggetto, in un’opera. Un quadro, il modello di un vestito, una composizione di fiori, una poesia, tutto è bello se lo hai immaginato e sei stato capace di realizzarlo come lo avevi visto dentro di te. Io ho una mia teoria, e cioè che il nostro ideale di Bellezza corrisponde all’idea di sanità: siamo belli se siamo sani o, quanto meno, ci sentiamo sani se la nostra anima è sana. La vera Bellezza è il progetto di una vita che tende a migliorarsi, ognuno con i suoi mezzi e i suoi limiti. Mai lasciar perdere o rinunciare, rinunceremmo così alla vita stessa.
La Bellezza è un corollario dell’intelligenza, ne discende in linea retta. Più si è intelligenti, più si è belli. La figura della donna intelligente ma brutta non esiste, perché la donna, se è veramente intelligente, è anche veramente bella. E non solo dentro. Saprà costruire la propria bellezza e conservarla e curarla per tutta la vita.
Piacersi è molto importante. Quando ci si piace si acquista una maggiore sicurezza: si diventa più attraenti anche per gli altri e aumenta la gioia di vivere. Eè un ciclo virtuoso che si alimenta da solo. Non inseguiamo improbabili modelli di riferimento, ma vogliamo esprimere e realizzare appieno le nostre potenzialità, non chiediamo di diventare un’altra persona ma, nell’ambito della nostra bellezza, di raggiungere il massimo.
La Bellezza è una questione di proporzione e di armonia tra le parti, che diventa vera se c’è spiritualità vivida, se l’esterno e l’interno si fondono, realizzando la perfezione per quella persona. Perché la vera bellezza è la risultanza di cuore, testa e corpo.
Ricorda: C’E’ TANTA BELLEZZA DENTRO DI TE!
Vi invito a leggere l’articolo: La spiritualità, questa sconosciuta… o a seguirmi su Facebook