In questi giorni, come avete visto, circolano tanti disegni fatti dai bambini, manifesti, striscioni appesi nei balconi, nelle inferriate,… con la scritta “Andrà tutto bene” accompagnata dalla bellissima immagine dell’arcobaleno. Bypassando la scritta, che vuole essere augurio di speranza, voglio soffermarmi a descrivere l’immagine, il simbolo dell’arcobaleno. Perché compare sempre dopo un temporale? Perché lo ritroviamo nella bandiera della pace? E perché ha la forma arcuata? Ebbene, l’arcobaleno è carico di simbologia. Innanzitutto come dice lo stesso nome è un arco che unisce terra e cielo ad indicare l’abbraccio che Dio dà alla terra e a tutti i suoi abitanti, segno dell’alleanza e dell’amore di Dio per gli uomini.

Quando Dio, leggiamo nella Bibbia nel libro della Genesi (9,13), ordinò a Noè di far scendere tutti gli animali e la sua famiglia perché il diluvio era finito, ci fu una grande festa sulla terra e Dio disse a Noè e ai suoi figli: “Ecco, io faccio un’alleanza con voi e prometto che non sarà più distrutto nessun vivente, né più il diluvio devasterà la terra. Come segno della mia amicizia con tutti gli uomini pongo il mio arco tra le nubi. Ogni volta che apparirà nel cielo vi ricorderete della mia alleanza e del mio amore per voi.” Da quel giorno gli uomini non si dimenticarono più di Dio e ogni volta che commettevano cattiverie erano pronti a chiedere scusa a Dio e lui, nel suo immenso amore, li perdonava e questo è così anche oggi, per noi!
Vi invito a riflettere su quanto segue:
*quando piove, tutto si fa buio, si ha quasi paura di camminare per strada perché potremmo smarrirci;
*dopo un temporale l’aria è frescolina e l’arcobaleno sembra dare una luce nuova al cielo ed è bello camminare per strada.
Nella storia del diluvio è avvenuta una cosa simile: gli uomini avevano perso “la strada del bene”, ma Dio, salvando Noè ha fatto capire che ci teneva all’umanità (altrimenti non avrebbe salvato nessuno) e che per l’uomo desiderava solo pace e serenità, perché Lui è un vero e grande amico!
In ogni epoca e in ogni cultura l’arcobaleno è sempre stato un simbolo importante, quasi magico o mistico, legato alla buona sorte.
E lo ritroviamo pure nella bandiera della pace come segno di una nuova era, di speranza e di cambiamento sociale.
Quindi d’ora in poi quando vedremo un arcobaleno nel cielo pensiamo che sicuramente ha un messaggio da trasmetterci: E’ ora di cambiare qualcosa nella mia vita? Siamo pronti a lasciare la strada vecchia per una nuova? Siamo connessi con la nostra parte spirituale?
Tutte domande che meritano una risposta positiva e se non siamo in grado di darla allora dobbiamo cercare di capire che forse dobbiamo imparare a lavorare su se stessi per poter “cavalcare” l’arcobaleno dei nostri sogni.